Una tradizione secolare di epoca medievale, risalente al secolo XIII, quella dell’offerta di ceri votivi che a Sassari assunse il significato di voto alla Vergine Assunta, a partire dal secolo XVI. Nel Cinquecento, infatti, diverse pestilenze funestarono la città e l’intera isola e fu allora che nacque l’offerta dei Candelieri come la conosciamo oggi: un …
Tag: sorso
24 ore dalla terrazza di #villaplatamona sul Golfo dell’Asinara.
Il Timelapse della webcam sulla terrazza di Villaplatamona.
Speciale VIDEOLINA TV “Sardegna Azzurra 2021” su Sorso.
SARDEGNA AZZURRA 2021 – Puntata 6 – SorsoNavigheremo lungo la costa di Sorso, tra dune di sabbia bianchissime in un mare dai colori verde smeraldo e sfumature di azzurro. Scopriremo la storia dei popoli antichi che sbarcarono sulla costa. Vi mostreremo il complesso archeologico di Santa Filitica, con l’antica villa romana di epoca imperiale, realizzata …
Lo stagno di Platamona.
Lo Stagno di Platamona (un vero paradiso a pochi passi dal Residence Platamona) è una delle più importanti ed estese zone umide del nord Sardegna, immerso tra ginepri secolari e pini imponenti. Riconosciuto come Sito di Interesse Comunitario (area S.I.C.) si sviluppa per tre chilometri, le sue acque filtrate dalle dune sabbiose le rendono dolci …
Destinazione Sorso 2022 – Nuovi strumenti turistici per conoscere il territorio
Sorso e il suo territorio in una grande vetrina digitale Presentato “Destinazione Sorso 2022 – Nuovi strumenti turistici per conoscere il territorio”,con il varo online del portale turistico Visitsorso.com, della prima guida sulla Città e il suo territorio in versione ebook e cartacea, della app Sorso 360-La Città digitale e di una raccolta per immagini dei prodotti …